2000 volte grazie!
Quasi duemila visitatori di cui 600 ragazzi delle scuole, due mesi e 170 ore di apertura al pubblico. Appassionati da tutta la regione Piemonte, dalla
Quasi duemila visitatori di cui 600 ragazzi delle scuole, due mesi e 170 ore di apertura al pubblico. Appassionati da tutta la regione Piemonte, dalla
Casa Francotto è uno spazio espositivo della Città di Busca.
L’edificio, di gusto eclettico, è nato su un preesistente impianto settecentesco. È situato nel centro storico. La facciata, di fattura particolare e caratteristica, dà su piazza Regina Margherita.
Per volere testamentario, il dottor Francotto lasciò tutti i suoi beni, tra cui questa sua casa natale, alla Città di Busca.
Ernesto Francotto nasce a Busca il 13 dicembre 1883. Orfano giovanissimo di padre, si trasferisce con la madre e il fratello Edoardo a Torino, dove si laurea in Medicina a pieni voti. Gli si prospetta immediatamente una brillante carriera universitaria, ma abbandona presto le sue attività di ricercatore per tornare al suo paese natale dove esercita per oltre cinquant’anni l’attività di medico condotto, dimostrando grandi capacità professionali e rare doti umane.
Si dedica alla poesia fin da giovane e si tiene in contatto con Costa, Brofferio ed altri esponenti del mondo letterario piemontese. Alcune liriche compaiono su periodici locali e regionali, la sua unica raccolta di versi in vita è pubblicata nel 1965. Escono postume El nòst cioché (1968) e Il Medico (1972).
Intorno ai quarant’anni comincia a occuparsi di pittura pur non entrando a far parte di circoli artistici. Lascia una vasta produzione, la maggior parte finita in collezioni private. Muore a Busca il 4 agosto 1968.
Dal 20 novembre 2021 al 16 gennaio 2022 le sale di Casa Francotto ospiteranno la mostra “Da Kandinsky ai Contemporanei: Il lungo viaggio di energia, luce, colore e segno”.
ENERGIA, FORMA e COLORE sono i concetti chiave che caratteriz- zano la rassegna di Casa Francotto di Busca; l’idea è quella di offrire una pagina di arte in un momento storico segnato dalla necessità di una nuova percezione visiva. “Vedere” è un atto creativo; e il giudizio visivo non è contributo dell’intelletto successivo alla percezione, ma ingrediente essenziale dell’atto stesso del vedere.
Astrarre, spiega il vocabolario, significa “separare con la mente”, un’operazione mentale per cui dalla realtà concreta, visibile, si stac- ca, si separa qualche elemento, il quale viene considerato in sé e per sé. Ma che cosa “separa” l’artista che produce un’opera astratta? Ciò che egli separa sono forme, colori, linee, volumi e li rappresenta così come sono, allo stato puro, senza alcun riferimento alla realtà concreta e facilmente riconoscibile. Ma, nonostante la perplessità con cui questo procedimento viene ancora accolto da qualcuno, esso non è puro, gratuito “gioco” della fantasia dell’artista, e tanto meno una moda.
INGRESSO/BIGLIETTI
Biglietto euro 5
Bambini e ragazzi con meno di 16 anni entrata gratuita
Scuole entrata gratuita
Entrata consentita secondo normative anti Covid19 vigente.
———- ———- ———-
ORARI (salvo nuove disposizioni COVID)
Venerdì: dalle 10.00 alle 12.30 / dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle ore 15 alle ore 19,00
Domenica: dalle 10.00 alle 12.30 / dalle 15.00 alle 19.00
Tutti i giorni su prenotazione scrivendo a: info@casafrancotto.it
SEDE
Casa Francotto
Piazza Regina Margherita / 12022 Busca (CN)
Tel. 0171/948611 / 3387437544
Mail: info@casafrancotto.it
ENTI PROMOTORI
Comune di Busca
GRAFICA E UFFICIO STAMPA
Square Comunicazione
r.gattolin@squaredesign.it
+39 338 743 7544
CATALOGO MOSTRA
Catalogo edizioni Città di Busca
Testi Cinzia Tesio e Dario Lorenzati
UFFICIO TURISTICO (Alessia e Nicolò):
ufficioturistico@comune.busca.cn.it
+0171 948611
Casa Francotto è uno spazio espositivo della Città di Busca. L’edificio, di gusto eclettico, è nato su un preesistente impianto settecentesco.
È situato nel centro storico.
Venerdì:
dalle 10.00 alle 12.30
dalle 15.00 alle 19.00
Sabato:
dalle ore 15 alle ore 19,00
Domenica:
dalle 10.00 alle 12.30
dalle 15.00 alle 19.00
Automated page speed optimizations for fast site performance