MANUALE MINIMO – DIALOGHI TRA MATRICI E STAMPE D’ARTE

Dal 9 luglio al 28 agosto

Casa Francotto, Piazza Regina Margherita, Busca

degli artisti
Alfredo Bartolomeoli, Susanna Doccioli, Roberto Gianinetti, Mario Lo Coco, Silvia Sala, Renata Torazzo, Caterina Valentini

a cura di Roberto Gianinetti
testo critico di Massimiliano Muraro

Da
Kandinsky ai Contemporanei

Il lungo viaggio di energia,
luce, colore e segno

Dal 20 Novembre 2021
al 16 Gennaio 2022

Dal 20 novembre 2021 al 16 gennaio 2022 le sale di Casa Francotto ospiteranno la mostra “Da Kandinsky ai Contemporanei: Il lungo viaggio di energia, luce, colore e segno”.

ENERGIA, FORMA e COLORE sono i concetti chiave che caratteriz- zano la rassegna di Casa Francotto di Busca; l’idea è quella di offrire una pagina di arte in un momento storico segnato dalla necessità di una nuova percezione visiva. “Vedere” è un atto creativo; e il giudizio visivo non è contributo dell’intelletto successivo alla percezione, ma ingrediente essenziale dell’atto stesso del vedere.

"Radici"
Mostra fotografica di Paolo Viglione

Dal 19 settembre al 24 ottobre

Filippo
de Pisis:
la realtà diventa poesia

Dal 4 luglio al 22 agosto 2021

Dal 4 luglio al 22 agosto 2021 le sale di Casa Francotto ospiteranno la mostra “Filippo de Pisis, la realtà diventa poesia”. La rassegna vuole concentrarsi sulla maturità artistica del grande pittore ferrarese, a partire dal primo periodo parigino dove, affascinato dai cromatismi degli impressionisti e in particolare di Manet, de Pisis evolve la sua pennellata nel gesto fulmineo che conserverà per tutta la produzione successiva.